Storia :

Civitanova Marche è un polo calzaturiero che rappresenta l'Italia nel Mondo.

Le eccellenze manifattriere e la professinalità degli addetti del settore, danno come risultato prodotti di alta qualità ricercati nei mercati italiani ed esteri, laddove si ambisce ad avere il "Made in Italy" di alta gamma, sicuro sinonimo di designe, sobrietà, qualità e durevolezza.

Sin dai primi 900 la zona delle marche del Tolentinese e del Civitanovese era apprezzatissima perl la capacità di lavorazione del pellame.

Sin dal dopoguerra Civitanova si afferma come sito dapprima artigianale, tramandando esperienza e conoscenza da padre in figlio, poi sito industriale leader del calzaturiero, nasce quindi nel 1950 la fiera di civitanova, dedicata al settore e il suo indotto, ospitata dapprima nella cosidetta "casa del Balilla", trasferita in seguito nelle bella struttura fra Lungomare e Municipio, opera degli architetti Marone Marcelleti e Aldo Petterossi.

Dal 1971 si scinde la manifestazione calzaturiera, diventata un grande evento, in più fiere di settore.
Nel 1997 il quartiere fieristico viene assorbito dall'Erf. (informazioni fonte internet).

Ad oggi, il calzaturiero Civitanovese è presente ad eventi internazionali come "theMICAM" ed "ExpoRivaSchuh".



webeditor G. Cimarelli; 2015 ArtModel srl since 1997